SOLUZIONI PER LA CASA, IL NEGOZIO O L'AZIENDA CHE TI FANNO RISPARMIARE SULLA BOLLETTA

L'esperienza e il know-how di Operae e i nostri consulenti ti guideranno nella scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze.

IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Installare un impianto fotovoltaico ti dà la possibilità di avere in casa un generatore elettrico. Con esso aumenterai l’indipendenza dal gestore e terrai a distanza la fluttuazione continua ed incostante delle tariffe energetiche. Un impianto fotovoltaico è un investimento destinato a durare negli anni, che potrai tramandare ai tuoi figli e che ti consentirà rientri economici davvero brevi. Operae vanta la realizzazione e progettazione di impianti fotovoltaici per una potenza cumulativa di oltre 2,5MW.

SOLARE TERMICO

Abbattere la bolletta del gas tramite la produzione di acqua calda sanitaria è semplice ed immediato sfruttando l’energia del sole! La soluzione ideale è realizzare un impianto solare termico; una tecnologia semplice, economica e performante. La scelta del solare termico si concretizza in un’integrazione all’impianto esistente che consente di ottenere immediatamente acqua calda sanitaria.

Con l’applicazione di altri dispositivi, inoltre, può dar vita a performance di riscaldamento davvero convenienti. Il know-how di Operae e la competenza dei nostri consulenti potranno guidarti nella soluzione più idonea alle tue esigenze.

IMPIANTI A POMPA DI CALORE

Gli impianti termici a Pompa di calore sfruttano l’energia termica presente in fonti naturali come l’aria, l’acqua ed il terreno, pertanto possono essere classificati come impianti da fonti rinnovabili, in special modo quando abbinati ad impianti solari termici e fotovoltaici.

Esistono diversi tipi di Impianti a pompa di calore: Aria-Acqua; Acqua-Acqua; Terra-Acqua (impianto Geotermico). 

Il funzionamento del sistema a pompa di calore si basa sulla presenza di un circuito chiuso al cui interno è presente un liquido refrigerante (glicole) che passa, grazie appunto allo scambio con la temperatura presente nell’aria/acqua/terra, dallo stato liquido a quello vaporoso e viceversa, variando così temperatura e pressione e generando acqua calda o fredda in base alla necessità.

I sistemi a pompa di calore sono sistemi a bassa entalpia (bassa temperatura), poiché posso scaldare fino ad un massimo di circa 45° pertanto, se installati senza l’ausiliodi un generatore termico alternativo, possono essere abbinati solo a sistemi radianti e/o termoconvettori idronici.

POWER QUALITY

I sistemi di “Power Quality” sono sistemi che ci consentono di ottimizzare l’utilizzo di energia elettrica consumata, aumentando l’efficienza e diminuendo gli sprechi dovuti a dispersioni. 

Tra i sistemi di Power Quality ci sono i rifasatori, gli stabilizzatori e/o ottimizzatori di tensione, i trasformatori, i super-condensatori, i filtri attivi e passivi, gli scaricatori ed altri sistemi specifici per risolvere i due aspetti tecnici principali delle normali forniture elettriche: 

• Continuità 

• Qualità (frequenza, valore efficace e forma d’onda)

Uno scarso livello di qualità o di continuità, infatti, può essere causa di consumi elevati e rotture frequenti, con un incremento dei costi di manutenzione ed una diminuzione della capacità di produzione.

ACCUMULI E COLONNINE DI RICARICA

Un impianto fotovoltaico ha molteplici vantaggi, ma ha anche alcuni limiti. Il principale è che la sua produzione di energia non è lineare, ma è in funzione dell’irraggiamento e della temperatura di esercizio. Pertanto, per ottimizzare l’utilizzo di energia prodotta da queste incredibile fonte rinnovabile, dobbiamo poter immagazzinare la sua produzione quando risulta superiore al consumo e utilizzarla quando invece la sua produzione è inferiore. 

Questo è possibile grazie all’installazione di sistemi di accumulo (batterie), che grazie alla loro capacità di “storage”, ci permettono di massimizzare l’autoconsumo di energia prodotta dal nostro sistema fotovoltaico.

Grazie poi alle colonnine di ricarica, potrete utilizzare l’energia prodotta dal vostro sistema fotovoltaico anche per ricaricare i vostri mezzi di trasporto elettrici.